Cose che non dovrebbero assolutamente mancare nella vostra valigia! (Parte 2) 

È finalmente arrivato Agosto e molti di noi sono già partiti per le vacanze. Dopo tanti mesi passati in città e gli ultimi esami ho finalmente fatto un bagno! Ragazzi non posso esprimere la mia gioia in queste poche righe!!! 

In questo post voglio aggiungere altre due cose che non dovrebbero mancare nella vostra valigia:

  • Cose del cane: per chi come me ha un peloso in famiglia ha bisogno di tutte l’occorrente per far trascorrere anche a lui una vacanza piacevole.  Non capisco come molte persone riescono a fare una cosa spregevole come abbandonare il proprio cane per farsi una settimana di vacanza ma nel caso in cui dovesse capitarvi di vedere uno di questi sfortunati animali potete contattare questo numero 800.137.079 in modo che se ne possano occupare. Se vi è possibile prestare un primo soccorso a questi poveretti provate a farli bere,bagnateli in modo da rinfrescarli e attendere con loro l’arrivo dei soccorsi. Per la mia cagnolina ho forse esagerato un po’ ma resteremo fuori l’intero mese quindi ho dovuto portare tutta la sua roba: Ciotole, croccantini, pipette advantix, premietti, la sua brandina, shampoo, salviette imbevute, guinzaglieria, qualche giochino a cui è affezionata, pettine e spazzola. 
  • Materiale sportivo:  anche se siamo in vacanza non dobbiamo rinunciare alla  forma fisica! In questi giorni di totale relax è facile e giusto concedersi qualcosa di dolce o mangiare un po in più quindi cerchiamo di dedicare almeno una mezz’ora al nostro allenamento. L’ideale è fare un po di corsa magari in riva al mare accompagnati dal rumore delle onde e dallo splendido panorama. Se riuscite, aggiungete alcuni esercizi a corpo libero che interessano diversi gruppi muscolari come squat, affondi, flessioni e addominali. 
Pubblicità

Cose che non dovrebbero assolutamente mancare nella vostra valigia!

Come preannunciato nel precedente post ecco a voi un elenco di cose che non dovrebbero mancare nella vostra valigia. Ho deciso di condividere con voi questa “lista” di cose da portare nonostante questo sia un blog dove si parla prevalentemente di alimentazione perché penso che è importante curare la nostra salute non solo dall’interno. Questa è una mia “ossessione” da un po’ di tempo, anche da prima che iniziassi a  pensare ad un’alimentazione corretta e salutare e penso che comunque sia una cosa che merita di essere condivisa. Senza dilungarmi ulteriormente, ecco a voi la mia personale lista:

  • La protezione solare: ce ne sono tante in commercio, dalle più economiche alle più costose, da quelle da supermercato a quelle reperibili in farmacia. NON VANNO BENE! Se ci tenete alla vostra pelle evitate queste creme. Non importa quanto costano o quanto siano pluripremiate, finché contengono filtri chimici, petrolati e altre sostanze tossiche non buttate i vostri soldi! Preferite i solari ecobio che hanno solo filtri fisici e con ingredienti naturali, vi proteggeranno dal sole senza procurare danni alla vostra pelle e niente paura, vi abbronzerete lo stesso e l’abbronzatura durerà più a lungo. L’unico inconveniente è che questi solari sono praticamente introvabili al supermercato e vanno acquistati su internet. Tra le migliori marche ci sono bjobj, fitocose, Tea Natura ma qualsiasi marca scegliate controllate sempre che il  biossido di titanio o gli altri filtri fisici abbiano le molecole di grandezza nano e non micro ( è sempre specificato nell’inci o sulla confezione). Un ultimo accorgimento è la scelta del giusto sfp (fattore di protezione) che va scelto in base al vostro fototipo. Potete controllarlo in questa tabella:
  1. Fototipo 1: carnagione molto chiara, con capelli biondi o rossi e occhi chiari. Sfp 50+ o meglio totale.
  2. Fototipo 2: carnagione chiara con capelli biondo scuro o castano chiaro. Sfp 25-30
  3. Fototipo 3: carnagione abbastanza scura e capelli castani. Sfp 15
  4. Fototipo 4: carnagione olivastra con occhi e capelli neri. Sfp 10

Essendo un Fototipo 3 ho scelto una crema solare con sfp 15 della eco cosmetics acquistata su ecco verde a 9,99€. Della stessa marca ho acquistato anche lo stick labbra a 4,99€ che ha sfp 30 perché al sole le mie labbra diventano rosse tipo clown quindi ho voluto prevenire XD

                                        IMG_1505IMG_1506
Mi raccomando, ricordate di proteggervi sempre, sia quando andate ad allenarvi sia quando siete a mare ed evitate di esporvi nelle ore più calde!

  • Shampoo e Bagnoschiuma: Anche in questo caso non provate a buttare nella valigia il primo shampodoccia, shampoo, bagnoschiuma o qualsiasi altro detergente che vi capita tra le mani. Molti dei prodotti che sono in commercio sono troppo aggressivi e finirebbero per lavare via l’abbronzatura oltre a fare male alla vostra pelle. Questa volta abbiamo molta più scelta perché di bagnoschiuma e shampoo indicati se ne trovano anche nei supermercati. Cercate di trovare prodotti che non producono molta schiuma perché questo in genere è un ottimo indizio di prodotti aggressivi. Per me ho scelto uno shampoo e un bagnoschiuma ecobio: lo shampoo è quello dell’ OMIA ai semi di lino (in offerta a 3,00€ ma normalmente costa circa 4,00€) mentre il bagnoschiuma è il gel doccia delicato della linea viviverde coop ( non ricordo precisamente il prezzo ma si aggira sui 2 euro e qualcosa). Hanno entrambi un ottimo INCI e ingredienti attivi di origine biologica quindi sono consigliatissimi!

IMG_1507

  • Doposole: Durante le vacanze ricordate di idratarvi tantissimo! Innanzitutto bevete tanta acqua e dopo esservi esposti al sole usate un buon doposole. Oramai avete capito, evitate siliconi e schifezze che solo all’apparenza vi daranno la sensazione di una pelle idratata! Controllate bene gli ingredienti e cercate di scegliere prodotti con ingredienti di origine vegetale. Un consiglio? potete usare dell’ottimo olio di cocco, ha tantissime proprietà benefiche ma soprattutto è tra gli oli più idratanti, si assorbe presto e non unge! Io ho acquistato questo della TEA Natura al prezzo di 3,99€ su ecco verde ma sono ottimi anche quello di khadi e quello akamuti. Potete trovarne di più economici, ma non biologici, negli alimentari asiatici come questo della KtC che ho pagato addirittura 2,50€!!!

IMG_1498 IMG_1508

Per adesso vi lascio con questi tre consigli che riguardano la cura del corpo e quindi il benessere della nostra pelle. Appuntamento al prossimo post per conoscere le altre cose che non dovrebbero assolutamente mancare nella vostra valigia!

It’s time to go…

Finalmente, dopo un anno di sacrifici e duro lavoro è arrivato il momento di andare in vacanza. La conta dei giorni che mi separavano dai tuffi in mare, dalle passeggiate sulla riva , dai tramonti in spiaggia, dal salutare il colore della mia pelle è quasi terminata! Che bella stagione è l’estate

In questi ultimi giorni di permanenza a casa non mi resta che preparare le valige e sentirmi più vicino alla meta ad ogni pezzo che ci butto dentro. Non capita anche a voi di provare questa sensazione?

Caspita, quante sono le cose da portare?! Forse è vero che noi italiani o meglio noi napoletani non sappiamo rinunciare a niente! Ci ritroviamo carichi al punto di non avere più spazio nella macchina che se potesse ci manderebbe a quel paese, fino a che qualcuno non rinsavisce e pronuncia la fatidica frase “ce vó o’ camion!” (“ci vuole un camion tanta è la roba!”) XD.

Ricordate di non lasciare a casa il vostro spirito salutistico, prendetevi un po di tempo ogni giorno da dedicare al vostro benessere fisico. È vero, siamo in vacanza e qualche volta possiamo concederci degli “sgarri” ma non abbandoniamo la nostra strada!

Nei prossimi post cercherò di stilare una lista di cose veramente importanti che non dovrebbero assolutamente mancare nella vostra valigia, preparerò con voi il mio bagaglio “leggero” e proverò a darvi dei consigli per trascorrere una vacanza davvero healty! 

MI RACCOMANDO RESTATE SINTONIZZATI!!!!

Be Happy

Buoooooongiorno!!! Ma che buona colazione ho fatto stamattina e non ho resistito a condividerla con voi! 

Stamattina pane carbone e marmellata di fichi, una bomba per il vostro benessere!

Il pane al carbone vegetale ha molte proprietà benefiche dovute al suo principale ingrediente. Risulta efficace per combattere le alterazioni a livello intestinale quindi è utile contro l’acidità di stomaco, gonfiori della pancia, reflusso gastroesofageo, meteorismo…

La marmellata di fichi è ricchissima di vitamina A ottima per il benessere di vista e pelle. Ha un alto contenuto di zuccheri facilmente assimilabili che rappresentano una fonte di energia pronta da usare per l’organismo. Ha inoltre proprietà antinfiammatorie soprattutto per l’apparato urinario e circolatorio. Quella che ho usato la potete trovare alla coop, è della linea vivi verde bio ed ha un prezzo di 2,40€.

Fatemi sapere se avete provato questi prodotti e se vi sono piaciuti! Vi aspetto al prossimo post. 🙂

Hamburger vegetariani

Ciao ragazzi!!! Oggi voglio condividere con voi una nuova ricetta che ho appena sperimentato. Facendo la spesa nei grandi supermercati mi sono spesso imbattuto in quegli hamburger biologici che si trovano nel banco frigo e che sono molto pratici da cucinare nel caso avessimo poco tempo.  Ho pensato “perché non prepararli a casa?”. Allora ho preso una ciotola, gli ingredienti che più mi piacevano e ho iniziato a pasticciare! XD Continua a leggere…

Seeds 

Ciao a tutti ragazzi!!! Guardate qui che bella insalata ho preparato oggi! Ho trovato al Carrefour questi pacchetti di semini e non ho resistito a comprarli. Se mi riesce prima di andare in vacanza vi faccio un posto per mostrarvi l’intera linea!  

 Questo è il mix insalata e contiene semi di zucca, semi di girasole e semi di lino! Sono davvero ottimi e sfiziosi per arricchire i vostri piatti! Vi confesso che li ho usati anche nel latte XD 

Fatemi sapere se li avete trovati anche voi e come li avete usati! Buon Appetitooo 

Cold Infusion

Hola Amigos!!!! Ci siamo quasi, tra poco anche per me inizierà la sessione estiva T_T

In questi giorni mi è capitato spesso di sentire la necessità di rinfrescarmi durante la giornata. Corro in cucina, apriro il frigo e trovato sempre le solite bibite zuccheratissime tipo the freddo e cola che mi fanno ripiegare sul solito bicchiere di acqua fredda.

Avvilito da questa situazione mi sono ingegnato e ho deciso di preparare da me qualche bevanda fresca senza rinunciare alla scelta alimentare che ho fatto. Dopo qualche googlata ho scoperto che è possibile utilizzare i comunissimi infusi da the che usiamo specialmente di inverno anche in acqua fredda! Una manna dal cielo ho pensato!

A questo punto mi direte “hai scoperto l’acqua calda (fredda in questo caso XD)! e che ci vuole!”  No ragazzi, non vi parlo di quello che mettete in infusione in acqua bollente, lasciate freddare e mettete in frigo!

In pratica posso prepararmi una bevanda fredda che non solo costi molto di meno ma decisamente più salutare di quelle commerciali!

Quindi vi spiego subito la difficilissima operazione di estrazione del té a freddo! 😛Continua a leggere…